Carta di produzione del Vino Nobile

C a r t a d i p r o d u z i o n e d e l V i n o N o b i l e

Facebook
Twitter
LinkedIn

Territorio, microclima, pedologia dei vigneti

Tenuta Abbadia Vecchia

La produzione del Vino Nobile di Montepulciano è fortemente legata al suo territorio di origine, variegato e complesso. Per capire e comunicare al consumatore da dove prendano le loro peculiarità i grandi “cru” di Montepulciano, il Consorzio del Vino Nobile ha realizzato uno studio sulla zonazione dei vigneti, per capirne le peculiarità pedoclimatiche.

Il lungo lavoro di studio ha portato a una Carta di produzione del Vino Nobile. Realizzato dal grande esperto Alessandro Masnaghetti, direttore di Enogea, questo strumento è una vera e propria mappa che traccia i principali terreni dai quali nascono i cru delle aziende di Montepulciano.

La carta della produzione non intende solo sottolineare le differenze organolettiche dei vari segmenti di produzione, ma nasce per aiutare il consumatore e gli appassionati a ritrovarne le caratteristiche principali. Una mappa che inquadra il territorio della Docg a livello internazionale, per far capire soprattutto all’estero dove si produce il Vino Nobile, e fa da prologo al quadro più ampio della zona di produzione studiato e riportato su carta da Enogea.

Picture of Katerina Monroe
Katerina Monroe

@katerinam •  More Posts by Katerina

Congratulations on the award, it's well deserved! You guys definitely know what you're doing. Looking forward to my next visit to the winery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *